Livraison offerte
30 Jours de Garantie
Satisfait ou Remboursé
Assistance 7/7
Livraison Rapide

Come evitare le rughe e liberarsene

Come evitare le rughe e liberarsene

Come evitare le rughe

Le prime rughe sul viso di una persona di solito si formano dove la pelle si piega naturalmente durante le espressioni facciali. Appaiono quando la pelle diventa più sottile e meno elastica con l'età.

Le rughe compaiono anche su viso e collo, dorso delle mani e braccia, che sono i più esposti al sole. Le rughe sono un aspetto inevitabile dell'invecchiamento.

La pelle delle persone diventa più sottile, più secca e meno elastica con l'età, rendendola meno capace di difendersi dai danni. Di conseguenza, sulla pelle compaiono rughe, pieghe e linee.

Espressioni facciali come sorridere, accigliarsi o socchiudere gli occhi provocano la comparsa precoce di linee sottili e rughe. Man mano che una persona invecchia, queste linee diventano più prominenti.

La pelle si riprende quando una persona è giovane. La pelle perde la sua morbidezza con l'età, rendendo più difficile riprendersi, causando solchi permanenti. Le rughe sono causate da una varietà di circostanze, tra cui:

  1. esposizione al sole
  2. fumatore
  3. disidratazione
  4. alcuni farmaci da prescrizione
  5. influenze genetiche e ambientali

L'abbronzatura, i saloni abbronzanti e le attività all'aria aperta espongono ai raggi ultravioletti (UV), che favoriscono la formazione delle rughe.

I raggi UV danneggiano le fibre di collagene ed elastina nella pelle. Il tessuto connettivo che sostiene la pelle è costituito da queste fibre. La pelle diventa più debole e meno flessibile man mano che questo strato si rompe. Le rughe si formano quando la pelle inizia a cadere.

Più melanina si trova nella pelle più scura, che protegge da molti degli effetti negativi dell'esposizione ai raggi UV.

Le prime rughe sono più probabili nelle persone che lavorano alla luce diretta del sole. Le rughe possono essere ritardate indossando abiti che coprano la pelle, come cappelli o maniche lunghe.

Processo

Esistono numerosi trattamenti che possono aiutare a ridurre le rughe sulla pelle. Procedure più severe, come interventi di chirurgia estetica o iniezioni di filler, possono essere necessarie per le rughe più profonde.

La vitamina A è la fonte dei retinoidi topici. Rughe sottili, iperpigmentazione e ruvidità della pelle sono tutti obiettivi. Ciò si ottiene stimolando la formazione di collagene nella pelle.

Tuttavia, poiché i retinoidi possono causare ustioni cutanee al sole, è essenziale applicare la protezione solare quando si utilizza la crema. Possibili conseguenze negative includono:

  1. Siccità
  2. Prurito
  3. Una sensazione di bruciore
  4. Formicolio
  5. Regioni con scolorimento

L'applicazione di una soluzione chimica ai punti desiderati fa sì che la pelle morta si stacchi e alla fine si stacchi. La nuova pelle è generalmente più liscia della vecchia pelle.

Alcuni peeling chimici possono essere acquistati senza licenza medica. Tuttavia, per la terapia è meglio consultare uno specialista della salute.

Collagene, acido ialuronico e grasso sono esempi di filler dei tessuti molli. I filler vengono iniettati nelle rughe più profonde del viso, rimpolpandole e levigandole per dare più volume alla pelle.

Per un breve periodo, le persone possono manifestare gonfiore e lividi nelle aree interessate. Queste terapie, come il Botox, sono solo temporanee e i pazienti possono richiedere iniezioni ripetute.

Il risultato è determinato da vari fattori, tra cui la posizione e la profondità delle rughe.

Un altro fantastico prodotto è l'olio di fico d'india che viene usato naturalmente per ridurre le rughe. È molto organico e molto sicuro da usare sulla pelle.

L'olio di semi di fico d'india, ricco di vitamina E, acidi grassi polinsaturi e steroli, è utilizzato principalmente in cosmesi per i suoi effetti antietà e antirughe.

Non solo tonifica la pelle, ma aiuta anche a prevenire l'invecchiamento precoce, rendendola adatta all'uso dopo l'esposizione al sole. Molte sostanze chimiche benefiche nell'olio di fico d'india sono note per le loro qualità idratanti, antimicrobiche e antiossidanti.

Gli studi hanno dimostrato che i componenti dell'olio di fico d'india riducono al minimo l'irritazione della pelle, oltre a prevenire i danni alla pelle e l'acne.

Il fico d'India è un ingrediente delicato adatto a tutti i tipi di pelle. È particolarmente indicato per la pelle a tendenza acneica, secca, sensibile o irritata grazie alle sue caratteristiche lenitive.

La sostanza è anche un fantastico componente antietà che può aiutare a migliorare il tono e la consistenza generale della tua carnagione.

Le rughe sono una parte inevitabile dell'invecchiamento. Inizialmente si formano linee sottili, seguite da rughe più profonde man mano che la pelle perde la sua elasticità.

Le rughe possono essere ridotte utilizzando una varietà di trattamenti. Le rughe possono essere prevenute o ritardate apportando cambiamenti nello stile di vita come l'idratazione, l'applicazione di creme solari, una dieta sana, non fumare e bere meno alcol.


0 commento
lascia un commento