Livraison offerte
30 Jours de Garantie
Satisfait ou Remboursé
Assistance 7/7
Livraison Rapide

Come eliminare i cattivi odori

Come eliminare i cattivi odori

Come eliminare i cattivi odori?

L'odore corporeo è quello che senti quando il tuo sudore entra in contatto con i batteri sulla tua pelle. Il sudore stesso non ha odore, ma quando i batteri sulla pelle si mescolano con il sudore, provocano odore.

L'odore corporeo può essere dolce, acido, pungente o simile a quello delle cipolle. Quanto sudi non ha necessariamente un impatto sull'odore del tuo corpo.

Ecco perché una persona può avere un odore corporeo sgradevole senza sudare. Al contrario, una persona può sudare eccessivamente ma non puzzare.

Questo perché l'odore corporeo è il risultato del tipo di batteri presenti sulla pelle e di come questi batteri interagiscono con il sudore, non del sudore stesso.

In questo articolo, parleremo dei fattori che possono causare l'odore sgradevole del corpo e di come ridurlo, implementando alcuni semplici passaggi nella tua routine.

Tuttavia, l'odore sgradevole del corpo può essere il risultato di una condizione medica di base, quindi si consiglia sempre di consultare il proprio medico, se non scompare.

Cosa provoca la sudorazione?

La sudorazione è la secrezione di fluidi da parte delle ghiandole sudoripare sulla superficie della pelle. Esistono due tipi di ghiandole sudoripare: eccrine e apocrine.

Le ghiandole eccrine secernono il sudore direttamente sulla superficie della pelle. Man mano che il sudore evapora, aiuta a rinfrescare la pelle e a regolare la temperatura corporea.

Non produce odore. Quando la temperatura corporea aumenta a causa dello sforzo fisico o del calore, l'evaporazione del sudore dalla pelle produce un effetto rinfrescante. Le ghiandole eccrine coprono la maggior parte del tuo corpo, compresi i palmi e le piante dei piedi.

Le ghiandole apocrine sono responsabili della produzione dell'odore corporeo. Le ghiandole apocrine si aprono nei follicoli piliferi. Puoi trovare ghiandole apocrine nell'inguine e nelle ascelle.

Queste ghiandole producono sudore che puzza quando viene a contatto con i batteri presenti sulla pelle.

La sudorazione è un processo corporeo naturale, ma a causa di determinati cibi che mangiamo, pratiche igieniche o fattori genetici, il sudore può avere un cattivo odore una volta che viene a contatto con la pelle.

Quali sono i fattori che causano l'odore sgradevole del corpo?

L'odore corporeo si verifica quando i batteri sulla pelle entrano in contatto con il sudore.

La nostra pelle è naturalmente ricoperta di batteri. Quando sudiamo, acqua, sale e grasso si mescolano con questi batteri e possono causare cattivi odori. L'odore può essere cattivo, buono o inodore.

Fattori come i cibi che mangi, gli ormoni o i farmaci possono influenzare l'odore del corpo.

Una condizione chiamata iperidrosi induce una persona a sudare eccessivamente. Le persone con questa condizione possono essere più sensibili all'odore corporeo perché sudano molto, ma spesso sono le ghiandole sudoripare eccrine che causano il maggior disagio con i palmi e i piedi sudati.

Ogni volta che sudi, c'è la possibilità che produca un odore corporeo sgradevole. Alcune persone sono più sensibili al cattivo odore corporeo di altre.

Altri fattori che possono influenzare l'odore corporeo sono:

  • Esercizio fisico
  • Stress o ansia
  • Tempo caldo
  • Essere in sovrappeso
  • Genetica

Potrebbero esserci diversi motivi per cui il tuo sudore ha un cattivo odore. Ad esempio, alcuni farmaci, integratori o alimenti possono causare un cattivo odore del sudore.

Ricorda che il sudore in sé non è ciò che puzza; sono i batteri sulla tua pelle combinati con il sudore.

Diverse condizioni mediche e malattie sono associate a cambiamenti nell'odore corporeo abituale di una persona:

  • Diabete
  • Menopausa
  • Tiroide iperattiva
  • Malattie epatiche o renali
  • Malattie infettive

Come affrontare il cattivo odore corporeo

  • Mantieni la pelle pulita facendo il bagno o la doccia ogni giorno con sapone antibatterico. Concentrati sulle aree in cui sudi di più, come le ascelle e l'inguine. La rimozione regolare di alcuni batteri dalla pelle può prevenire l'odore sgradevole del corpo.
  • Una volta fatta la doccia, asciugati completamente, prestando particolare attenzione alle zone in cui sudi molto. Se la tua pelle è secca, è più difficile che i batteri responsabili dell'odore corporeo si riproducano lì.
  • Mantieni rasate le aree sudate, in modo che il sudore evapori rapidamente e non abbia molto tempo per interagire con i batteri. I peli del corpo sono un terreno fertile per i batteri.
  • Lava regolarmente i vestiti e indossa vestiti puliti.
  • Indossa abiti larghi di cotone. Questo permette alla tua pelle di respirare. Questa regola vale anche per biancheria intima e reggiseni. Anche gli indumenti traspiranti (tessuto che può allontanare l'umidità dalla pelle) sono utili.
  • Usa un antitraspirante topico, che agisce richiamando il sudore nelle ghiandole sudoripare. La produzione di sudore diminuisce quando il tuo corpo riceve un segnale che le tue ghiandole sudoripare sono piene.
  • Trova modi per ridurre il tuo livello di stress. Lo stress può attivare le ghiandole apocrine.
  • Se mangi cibi ricchi di zolfo, potresti sviluppare odore corporeo. Lo zolfo puzza di uova marce. Quando secreto dal tuo corpo nel tuo sudore, può emanare un odore sgradevole. Ecco alcuni esempi di cibi ricchi di zolfo:
  • Cipolle
  • Aglio
  • Cavolo
  • Broccoli
  • Cavolfiore
  • Carni rosse

Altri comuni fattori scatenanti del cattivo odore corporeo sono:

  • Glutammato monosodico (MSG)
  • Caffeina
  • Spezie come curry o cumino
  • Salsa piccante o qualsiasi altro cibo piccante
  • Alcol.

Eliminare o ridurre questi fattori scatenanti può aiutare a migliorare l'odore del tuo corpo.

Prodotti naturali per eliminare gli odori sgradevoli del corpo

Se desideri un approccio più naturale alla gestione dell'odore corporeo, ci sono molte opzioni collaudate. Diamo un'occhiata ad alcuni rimedi casalinghi efficaci e naturali.

1. Bevi abbastanza acqua

Il primo rimedio casalingo efficace per l'odore corporeo è bere molta acqua. Essendo un ottimo solvente, l'acqua rimuove le tossine dal corpo e aiuta a eliminare batteri e agenti patogeni che possono portare all'odore del corpo.

Inoltre, l'acqua è anche il miglior neutralizzatore che previene la formazione di batteri nell'intestino.

2. Applica l'olio di cocco sulla pelle.

L'olio di cocco è uno dei migliori e più efficaci rimedi che possono aiutare il corpo ad avere un buon profumo. Le proprietà antimicrobiche (un agente che uccide i microrganismi o ne inibisce la crescita) nell'olio di cocco aiutano a limitare la crescita dei batteri che causano cattivi odori.

L'olio di cocco supporta anche la salute dell'apparato digerente, un fattore importante nella lotta contro l'odore corporeo e l'alitosi.

Applicare l'olio di cocco sulla pelle e consumarlo nel cibo aiuterà a fermare la crescita dei batteri nel corpo, prevenendo così l'odore corporeo.

3. Strofina il limone sulle ascelle

Le proprietà naturali, antisettiche (agenti che rallentano o arrestano la crescita dei microrganismi) e antimicrobiche del limone aiutano a eliminare gli odori sgradevoli del corpo e a controllare l'alito cattivo causato dai batteri.

Le proprietà acide del succo di limone aiutano a ridurre la crescita di batteri nocivi sulla pelle. Inoltre, come potenziatore immunitario, il limone elimina le tossine nocive compresi i batteri presenti nel corpo.

Puoi strofinare mezzo limone sulle ascelle per prevenire la sudorazione e prevenire l'odore del corpo.

4. Mangia regolarmente semi di fieno greco

Le proprietà antiossidanti dei semi di fieno greco possono aiutare a eliminare le tossine dal tuo corpo e le proprietà antibatteriche che contengono possono prevenire la diffusione di infezioni batteriche.

Si ritiene che il consumo di semi di fieno greco combatta naturalmente l'odore del corpo dalla sua causa principale.

Puoi anche scegliere di bere il tè al fieno greco. Bollire un cucchiaino di semi di fieno greco in circa 250 ml di acqua. Bevi questo tè regolarmente a stomaco vuoto per eliminare le tossine e combattere così l'odore del corpo in modo naturale.

5. Usa la pasta di foglie di neem

Neem è un'erba efficace in Ayurveda con molti valori medicinali. Le proprietà antimicrobiche, antibatteriche e antisettiche delle foglie di neem aiutano a eliminare i batteri nocivi e le tossine che causano cattivi odori dal corpo.

Puoi applicare la pasta di foglie di neem (aggiungere acqua alla polvere di foglie di neem) sulle ascelle, lasciare agire per 15 minuti e risciacquare.

Anche il semplice atto di aggiungere qualche rametto di foglie di neem all'acqua calda e fare il bagno può essere utile.

6. Succo di pomodoro per l'odore corporeo

Il succo di pomodoro è un rimedio efficace per l'odore del corpo. Le proprietà antibatteriche e antisettiche dei pomodori possono aiutare a limitare il numero di batteri che causano cattivi odori nel corpo. Aiuta anche a controllare l'eccessiva sudorazione.

Immergi un panno nel succo di pomodoro e stendilo sulle ascelle. Bere succo di pomodoro può abbassare la temperatura corporea, riducendo così la sudorazione.

7. Lavati le ascelle con bicarbonato di sodio

Il bicarbonato di sodio aiuta ad assorbire l'umidità dalla pelle, riducendo l'odore. Applicare il bicarbonato di sodio sulle ascelle e risciacquare dopo alcuni minuti.

Il bicarbonato di sodio mescolato con parti uguali di amido di mais può agire come un deodorante naturale. Se avverti una sensazione di bruciore quando applichi il bicarbonato di sodio, non continuare e risciacqua immediatamente.

8. Usa bustine di tè verde

Famose per il loro potenziale antiossidante e disintossicante, le bustine di tè verde sono una benedizione per il trattamento di ascelle maleodoranti o piedi puzzolenti.

Immergere alcune bustine di tè in acqua tiepida e una volta completamente imbevute, premere contro la zona delle ascelle e dei piedi per 5 minuti ciascuna e risciacquare, per regolare le ghiandole sudoripare.

9. Usa l'amamelide come antitraspirante

L'amamelide (un rimedio naturale ricavato dalla corteccia e dalle foglie di una pianta chiamata Hamamelis virginiana) agisce come astringente, un agente che contrae i pori della pelle riducendo la produzione di sudore.

L'amamelide, se applicata sotto le ascelle, agisce come un antitraspirante (una sostanza che riduce o previene la sudorazione o la sudorazione) e quindi aiuta a ridurre l'odore corporeo.

10. Picchietta l'aceto di mele sulle ascelle

L'aceto di mele ha proprietà acide che aiutano a eliminare i microbi tossici dal corpo.

Immergere alcuni batuffoli di cotone nell'aceto di mele e tamponarli su ascelle, piedi e altre parti del corpo per eliminare i batteri e ridurre l'odore corporeo.

11. Usa il salgemma

Il salgemma o sendha namak ha potenti proprietà detergenti, che eliminano il sudore in eccesso e influenzano l'azione dei microbi che vivono sulla superficie della pelle.

Aggiungi semplicemente alcuni cristalli di salgemma in una vasca o in un secchio di acqua tiepida, mescola bene fino a completa dissoluzione e fai una doccia rilassante per controllare il sudore e l'odore corporeo.

Conclusione

Anche se può essere difficile gestire l'odore sgradevole del corpo, fortunatamente ci sono molti rimedi naturali per aiutarti ad affrontare la situazione. Speriamo che questo articolo ti abbia aiutato a capire meglio le cause dell'odore corporeo e come controllarlo. Tieni presente che questo articolo è stato scritto a scopo educativo e non sostituisce una visita dal medico, che ti aiuterà a comprendere meglio la radice di questo problema e ti fornirà i farmaci, se necessario.


0 commento
lascia un commento